|
Rebirth Expansion Diablo Expansion: The Rebirth
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Thanatos[IE] Guest
|
Posted: Sat Aug 26, 2006 10:44 am Post subject: GoD oF DeAD |
|
|
Nell’antica mitologia greca Thanatos, il Dio della morte, è rappresentato nei panni di un uomo anziano, sinistro e barbuto, a volte alato, che avanza con le forme celate in un nero mantello.
Eros e Thanatos sono eternamente contrapposti nelle culture antiche come anche in letteratura, venendo a identificarsi con il ciclo continuo della vita e della morte. Eros genera, crea, avvicina, riscalda e unisce, Thanatos distrugge, disperde, frammenta, allontana e separa per sempre ciò che è stato unito.
Sommersi da paura e sospetti,
con la mente turbata e gli occhi impauriti,
ci consumiamo a progettare qualche modo
per scampare l'inevitabile
pericolo che così terribilmente ci minaccia.
Eppure sbagliamo, non è ciò che incombe:
falsi erano i segnali
(che non ascoltammo e non sentimmo bene).
Un'altra devastazione, neppure immaginata,
improvvisa, violenta, ci piomba addosso
e impreparati - il tempo è scaduto - ci porta via
|
|
Back to top |
|
|
Nemesis Guest
|
Posted: Sat Aug 26, 2006 12:51 pm Post subject: (No subject) |
|
|
Nemesi (Nέμεσις, Nèmesis) è una figura della mitologia greca, era figlia della Notte e dell'Erebo.
Era divinità ed astrazione allo stesso tempo. Personificava la vendetta degli dei e la punizione per ogni cattiva azione.
Veniva onorata nel santuario di Ramnunte nell'Attica.
Zeus era innamorato di lei, ma Nemesi rifiutava i suoi favori. Per sfuggirgli si trasformò in una oca selvatica. A sua volta, Zeus si trasformò in un cigno e la raggiunse a Ramnunte. Lì Nemesi depose un uovo, che abbandonò subito.
Un pastore lo scoprì e lo portò a Leda regina di Sparta. La donna lo tenne al caldo (altre versioni indicano che lo mise in un cofanetto) e da quell'uovo nacque la bella Elena.
Viene raffigurata con caratteristiche simile ad Afrodite ed a Temi.
Come astrazione è citata per la prima volta da Esiodo (Le opere e i giorni, 200): Nemesi (lo sdegno divino), insieme ad Aidos (la vergogna personale) è l'ultima ad abbandonare la stirpe di ferro (l'ultima stirpe degli uomini, la più violenta e corrotta) e la lascia così nel completo dominio del male.
Personificata come una divinità, con il nome di Rhamnusia si trova nel terzo libro delle Metamorfosi di Ovidio. In questo caso la dea è invocata da un fanciullo per punire l'arroganza di Narciso, che rifiuta di concedersi all'amore. E Narciso viene infatti condannato ad innamorarsi dell'immagine di sé stesso, che non potrà mai avere, come gli altri non potevano avere lui.
Etimologia e significato
Nemesi viene dal greco νέμεσις (nèmesis), derivato dal verbo νέμω (nèmo, "distribuire"), dalla radice indoeuropea nem-.
La parola viene usata con il significato di "sdegno", "indignazione", da scrittori come Omero (Odissea) ed Aristotele (Etica Nicomachea), mentre ha il signifato di "vendetta", "castigo" per scrittori come Erodoto, Eliano (Varia historia) e Plutarco. Nella Theologumena arithmeticae di Iamblico ha il valore numerale di 5.
La parola ha il valore di "giustizia compensatrice" o "giustizia divina". Infatti originariamente la dea greca distribuiva gioia o dolore secondo il giusto, e quindi con "nemesi" si intende l'evento negativo che segue un periodo particolarmente fortunato come atto di giustizia compensatrice distribuito dal fato. L'idea che soggiace al termine è che il mondo risponda ad una legge di armonia, per cui il bene debba essere compensato dal male in egual misura.
Nella cultura anglosassone moderna, il termine ha assunto il significato di nemico. |
|
Back to top |
|
|
Nemesis Guest
|
Posted: Sat Aug 26, 2006 12:53 pm Post subject: (No subject) |
|
|
State attento Thanatos, ricordate che anche gli Dei possono soffrire.. |
|
Back to top |
|
|
Thanatos[IE] Guest
|
Posted: Sat Aug 26, 2006 6:23 pm Post subject: (No subject) |
|
|
nn ti preoccupare so badare a me stesso... Cmq grazie
|
|
Back to top |
|
|
Nikit_Cam Dungeon Explorer
Joined: 18 May 2006 Posts: 89
|
Posted: Sat Sep 23, 2006 9:17 pm Post subject: (No subject) |
|
|
Nikit deriva da Diablo 2 Lod.
In pratica avevo un pg di classe assassina ma il server mi dava problemi con il nome "Nikita" e quindi ho tolo la A.
E da li Nikit.
Viene rappresentato di solito, nella mitologia greca, come Mage liv 47 di colore. _________________ Re-Nikit_Cam
Sovrano del Regno di Camelot
http://rexcam.altervista.org |
|
Back to top |
|
|
Nevskij Disciple
Joined: 11 Aug 2006 Posts: 26 Location: Vibo Valentia
|
Posted: Mon Sep 25, 2006 4:20 pm Post subject: Aleksandr Nevskij |
|
|
Aleksandr Nevskij (in russo Александр Невский) (30 maggio 1220 (?) - 14 novembre 1263). Principe di Novgorod e di Vladimir (1252), figlio di Jaroslav Vsevolodovič, è rimasto famoso per le sue epiche gesta militari.
Incaricato di difendere le terre del nord-ovest russo dagli svedesi e dai tedeschi. Il 15 luglio 1240 attacca e sconfigge l'esercito svedese che è appena sbarcato alla confluenza dei fiumi Neva e Ižora. La vittoria russa nella Battaglia della Neva blocca sul nascere il tentativo svedese di invasione, su vasta scala, della Russia. Come risultato della battaglia il giovane Aleksandr riceve il soprannome, appunto, di Nevskij, relativo, cioè, alla Neva.
Questa vittoria rafforza la sua influenza politica ma allo stesso tempo peggiora i suoi rapporti con i boiari. Poco dopo Aleksandr deve lasciare Novgorod in seguito a questo contrasto.
Quando la Russia si trova sotto la minaccia di invasione da parte dei Cavalieri dell'Ordine Teutonico, le autorità di Novgorod mandano nuovamente a chiamare Nevskij. Egli ritorna dal suo "esilio" nella primavera del 1241 ed in breve tempo, raccolto un esercito, ricaccia gli invasori.
Molti storici considerano gli assedi di Kopor'je e di Pskov come sofisticati esempi dell'arte dell'assedio.
Nella battaglia decisiva Aleksandr ed i suoi soldati resistono alla cavalleria teutonica, guidata dal Maestro dell'Ordine Hermann, fratello di Albert di Buxoeveden, il cristianizzatore della Livonia. Nevskij fronteggia il nemico sul ghiaccio che copre il Lago Chud e schiaccia i cavalieri teutonici durante la Battaglia del lago ghiacciato il 5 aprile 1242.
Questa vittoria è una tappa importante nella storia del medioevo russo. I fanti russi accerchiano e sconfiggono un esercito di cavalieri montati a cavallo e dotati di armatura pesante molto prima che tattiche analoghe contro la cavalleria venissero utilizzate in Europa occidentale.
La grande vittoria di Nevskij contro i Cavalieri Teutonici probabilmente causa la morte di un numero limitato di nemici in confronto alle centinaia registrate nelle cronache russe del tempo. Spesso, nel medioevo, battaglie di grande importanza storica sono combattute da eserciti che sembrano esigui se guardati con occhi moderni. Comunque la vittoria russa ha una valenza culturale e politica che va ben oltre il valore strategico. Dopo l'invasione teutonica Nevskij continua a rafforzare la Russia del nord-ovest. Manda inviati in Norvegia e firma il primo trattato di pace tra Norvegia ed il Rus' (nome con cui è indicato lo stato russo) nel 1251. Guida un suo esercito in Finlandia e successivamente sbaraglia gli svedesi che stanno tentando un blocco del Mar Baltico contro i russi, nel 1256.
Nevskij dimostra anche di essere un cauto e lungimirante politico. Respinge i tentativi della Curia Papale di causare una guerra aperta tra la Russia e l'Orda d'Oro, dimostrando di aver pienamente compreso l'inutilità di una guerra contro i Tartari, almeno in quel momento.
Gli storici sono incerti nell'interpretare il comportamento di Aleksandr nei confronti dei Mongoli.
È possibile che la sua scelta di accettare il vassallaggio russo all'Orda sia stato determinato dal desiderio di salvaguardare, per quanto possibile, la propria condizione e di sfruttare l'amicizia con i Mongoli nel caso qualcuno tentasse di rovesciare la sua posizione.
Nevskij tenta di rafforzare la propria posizione di principe a spese dei boiari mentre allo stesso tempo reprime qualsiasi moto anti-feudale nello stato.
Secondo altri Nevskij agisce con l'obiettivo di evitare una rovinosa invasione da parte dei Mongoli. Nevskij, comunque, compie anche servizi per l'Orda: combatte, ad esempio, a fianco dei Tartari, anche se mai contro altri russi.
Muore, mentre è di ritorno dalla capitale dell'Orda, nella città di Gorodets.
Verso la fine del XIII secolo viene compilata una cronaca detta La vita di Aleksandr Nevskij, nella quale è rappresentato come l'ideale principe-soldato difensore della Russia.
Pietro il Grande fa trasportare i suoi resti a San Pietroburgo. Nel 1725 viene introdotto l'Ordine di Aleksandr Nevskij come una delle più alte decorazioni militari. Cancellato, come tutte le altre decorazioni, dalla rivoluzione d'ottobre, l'Ordine viene ripristinato nel 1942.
Un figlio di Aleksandr, Daniele diventa principe di Mosca dando origine alla dinastia di sovrani che porteranno la Moscovia a diventare una importante nazione dell'Europa rinascimentale.
suo nome sono intitolati una delle vie più importanti e famose di San Pietroburgo, la Prospettiva Nevskij ed un antico monastero. _________________ Ezechiele 25.17: il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi[..]E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno [..] |
|
Back to top |
|
|
Kriesel Hell's Slayer
Joined: 12 Dec 2005 Posts: 452
|
Posted: Tue Oct 10, 2006 11:40 pm Post subject: (No subject) |
|
|
per me è Nevskij ha un solo significato. vedi un po te _________________
|
|
Back to top |
|
|
~DeeP~ Guest
|
Posted: Wed Oct 11, 2006 1:37 am Post subject: (No subject) |
|
|
BABBEO. |
|
Back to top |
|
|
M.D.Rufy Hell's Slayer
Joined: 16 Dec 2005 Posts: 268
|
Posted: Wed Oct 11, 2006 12:53 pm Post subject: (No subject) |
|
|
_________________ Shin_vam-v |
|
Back to top |
|
|
Nevskij Disciple
Joined: 11 Aug 2006 Posts: 26 Location: Vibo Valentia
|
Posted: Wed Oct 11, 2006 3:50 pm Post subject: (No subject) |
|
|
_________________ Ezechiele 25.17: il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi[..]E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno [..] |
|
Back to top |
|
|
Thanatos[IE] Guest
|
Posted: Wed Oct 11, 2006 3:52 pm Post subject: (No subject) |
|
|
Nevskij wrote: |
|
|
|
Back to top |
|
|
Arojy Guest
|
Posted: Mon Jan 29, 2007 10:24 am Post subject: (No subject) |
|
|
Eracle, un altro nome di Ercole..
Arojy, nome storpiato barra inventato.. significato dipende.. va a seconda di come sono girato alla mattina..
raffigurato come un tipo, losco, con una lunga mantella di PELLE NERA e.. sotto.. NIENTE.
Facile trovarlo in vicoli nelle tarde ore.. il suo compito è vario: Dalle arti magiche al commercio illegale di organi di medio/alta importanza.
P.S. ho finito gli occhi, non chiedetemeli + su MSN.
See Ya..
MA ANDATE A CAGARE |
|
Back to top |
|
|
M.D.Rufy Hell's Slayer
Joined: 16 Dec 2005 Posts: 268
|
Posted: Mon Jan 29, 2007 8:26 pm Post subject: (No subject) |
|
|
Arojy wrote: | MA ANDATE A CAGARE |
Dopo di te _________________ Shin_vam-v |
|
Back to top |
|
|
Karamn Guest
|
Posted: Mon Feb 05, 2007 9:34 pm Post subject: (No subject) |
|
|
Karamn deriva da quando ricominciai a giocare a diablo nel 2000 dopo una pausa di mezzo anno e scrissi un nick con lettere circa a caso.
Poi mi han detto che somiglia a Caramon di Dragonlance, ma non c'entra un cazzo perchè mi fa pure cagare Caramon come personaggio. |
|
Back to top |
|
|
Guest
|
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum You can attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
|